L’evento offrirà la possibilità di conoscere le dinamiche della piccola editoria, illustrate da operatori del settore e di assaggiare ottimi prodotti a Km Zero.
Ricordiamo che L’Editoria fa gola avrà luogo sabato 12 novembre 2016 alle ore 18.00 presso Edera – Coworking and more in via Gherardi 6, Modena.
Vi presento i protagonisti di questa esperienza:
Artemide B., emiliana in procinto d’avviarsi nel mezzo del cammin della sua vita, appassionatasi ai libri fin da bambina per sfuggire alla desolazione visiva della terra brulla che circondava
Ada Edizioni, giovane casa editrice, promotrice di questo evento. La passione muove tutti i fili della sua produzione e la porta a sperimentare diversi metodi di pubblicazione. La casa editrice ha all’attivo l’opera di beneficenza E ora leggiamo… La favola mia scritta con Paola Rossi, mamma di Alessandro, affetto da Autismo. Si sta occupando della stesura del libro per bambini Il colore dei sogni di Andrea Castiglioni e Elisabetta Ruzzi. Il lavoro uscirà in libreria a Natale.

Sara Fagnani, grafica che vive a Rubiera (RE) e che ha maturato 20 anni di esperienza nell’ambito della grafica editoriale. Si è occupata di impaginazioni e pubblicità, ha lavorato in aziende strutturate, che le hanno permesso di maturare doti di lavoro in team e capacità di lavorare per obiettivi. Ha abilità creative e spirito di collaborazione. Per questo, Sara ha grande disposizione per lavori di gruppo. Attualmente sta valutando diversi progetti in linea con le sue capacità e si rende disponibile per collaborazioni, in modo da crescere ulteriormente e misurarsi con il mercato attuale.
Per contattarla: SaraFagnaniGrafica

La Fenice Libreria Indipendente, libreria gestita da personale capace e esperto, che segue il lettore e lo consiglia negli acquisti. Ormai questa libreria è un vero e proprio punto fermo a Carpi, in cui è possibile trovare opere conosciute e non. Offrono diversi eventi, presentazioni e iniziative culturali a cui è sempre un piacere partecipare.
La Fenice Libreria Indipendente si trova in via G. Mazzini n.15, Carpi (MO)
Per conoscere meglio questa realtà: La Fenice Libreria Indipendente

Creare suggestioni, riflessioni, emozioni è alla base di ogni sua ricerca, proiettata soprattutto, ma non solo, sulla natura umana, sulle sue molteplici sfaccettature e dinamiche. Si esprime attraverso il colore che identifica, imprime e esalta, ma è altrettanto affascinata dal bianco e nero che esclude, semplifica e focalizza.
Patrizia è membro dell’associazione @rtistic@mente di Reggio Emilia.
Ultime esperienze:
- Personale in occasione dell’evento Primavera Donna RE- dal titolo A tua immagine e somiglianza.
- Collettiva per FotoCarpi16 (Carpi, MO) e FaceFotoNews (Sassoferrato AN) con il gruppo fotografico Grandangolo di Carpi, dal titolo Il silenzio.
- Personale per Fotografia Europea 2016 dal titolo Di madre e in figlia.
Date uno sguardo alle sue opere su: Patrizia Zaini Artist
L’Eco del Bardo,il gruppo nasce da un’idea di Paolo Decaroli e Federico Sforzi. Presto si uniscono a loro Riccardo Sforzi e Flavio Ausilio. Dopo diverse peripezie esce il loro primo lavoro, è l’EP Momentanee Illuminazioni. Questo momento è segnato inoltre dall’arrivo di Davide Colli. La formazione e le sonorità si ampliano.
L’Eco del Bardo è ora al completo.
L’Eco del Bardo è pronto ad uscire con il suo nuovo album dal titolo Come Arrivammo qui.
I prodotti a Km Zero sono forniti da:



Attualmente la Cantina possiede 6 stabilimenti, tra i quali, 5 di pigiatura e 1 di imbottigliamento: Carpi (Mo), Concordia (Mo), Poggio Rusco (Mn), Rio Saliceto (Re), Sorbara (Mo), Bazzano (BO).
